Introduce Yourself (Example Post)

This is an example post, originally published as part of Blogging University. Enroll in one of our ten programs, and start your blog right.

You’re going to publish a post today. Don’t worry about how your blog looks. Don’t worry if you haven’t given it a name yet, or you’re feeling overwhelmed. Just click the “New Post” button, and tell us why you’re here.

Why do this?

  • Because it gives new readers context. What are you about? Why should they read your blog?
  • Because it will help you focus your own ideas about your blog and what you’d like to do with it.

The post can be short or long, a personal intro to your life or a bloggy mission statement, a manifesto for the future or a simple outline of your the types of things you hope to publish.

To help you get started, here are a few questions:

  • Why are you blogging publicly, rather than keeping a personal journal?
  • What topics do you think you’ll write about?
  • Who would you love to connect with via your blog?
  • If you blog successfully throughout the next year, what would you hope to have accomplished?

You’re not locked into any of this; one of the wonderful things about blogs is how they constantly evolve as we learn, grow, and interact with one another — but it’s good to know where and why you started, and articulating your goals may just give you a few other post ideas.

Can’t think how to get started? Just write the first thing that pops into your head. Anne Lamott, author of a book on writing we love, says that you need to give yourself permission to write a “crappy first draft”. Anne makes a great point — just start writing, and worry about editing it later.

When you’re ready to publish, give your post three to five tags that describe your blog’s focus — writing, photography, fiction, parenting, food, cars, movies, sports, whatever. These tags will help others who care about your topics find you in the Reader. Make sure one of the tags is “zerotohero,” so other new bloggers can find you, too.

Published by mmguerrieri

Massimo Michele Guerrieri, M.S., nato a Lucca, classe '58, vive a New York dal settembre del 1999. Ricercatore indipendente, ha dedicato gran parte della vita a mettere a punto un metodo ideale per mantenersi in forma e in salute senza stressarsi troppo. Questa metodologia, conosciuta in Italia come VivinLinea; in America ha poi preso il nome di Thermal-Wrap5000 Methodology. Questo Metodo, unico nel suo genere al mondo, è stato pubblicato nel 2011 sulla rivista medica Integrative Medicine: Clinician’s Journal e nel 2016 ha ottenuto il brevetto dal governo americano. Grazie, o a causa della “pandemia” COVID-19, ha deciso di presentare le sue ricerche, condotte a mente aperta e a 360 gradi, senza pregiudizi di sorta, né politici, né religiosi, in una serie di interventi presentati con l’amico Ubaldo Croce sul canale YuoTube, TeleCroce e poi trascritti su carta. L’obbiettivo di questo lavoro non è quello di accusare o condannare nessuno, ma quello di porre sul tavolo di lavoro documenti e fatti nuovi, senza la comprensione dei quali, a suo modesto avviso, rimane impossibile capire e migliorare il mondo di oggi. Si tratta della presentazione, per la prima volta in Italia, di autori stranieri principalmente ango-sassoni e sconosciuti al pubblico italiano, come: J. Maxwell, F. O'Collins, R. Stewart, J. Montgomery, B. Cooper, A. Russo ed altri. Puoi acquistare il Volume 1 (585 pagine), o se preferisci i singoli libri, su Amazon, mentre puoi scaricati gratuitamente i formati eBook dal sito, www.amenteaperta.net. Puoi fare donazioni via PayPall, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica, mmguerrieri@yahoo.com a nome, Massimo Guerrieri. Ti invitiamo a iscriverti al suo canale YouTube Massimo Michele Guerrieri. Gli argomenti principali, ma non esclusivi, in cui Massimo Michele può assisterti sono: Comunicazione e Pubblicità, Simbologia e Esoterismo, Storia e Scienze, Medicina Alternativa e Dietologia e traduzioni varie. Quindi, se stai lavorando su un progetto importante, con informazioni di difficile reperimento non esitare a contattalo. Così facendo, semplicemente, continuerà a fare ciò che ha sempre fatto, aiutare gli altri a vivere meglio nella ricerca della Verità. Grazie alle sue esperienze professionali ti offre una sua originale Metodologia di studio, messa a punto in più di trenta anni di ricerca, utilizzando fonti in lingua inglese, francese, spagnola e in latino. Perché ricorda: Solo la Conoscenza ti Renderà Libero Contatti: Massimo Michele Guerrieri, M.S. Great Neck, N.Y. Email: mmguerrieri@yahoo.com Sito: www.amenteaperta.net Cell. +1 516.712.8801 via Whatsapp

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: